Tossina di Shiga in formaggio dalla Francia e Salmonella in cosce di pollo dalla Polonia… Ritirati dal mercato europeo 90 prodotti Valeria Nardi 24 aprile 2018 Allerta Commenti 0
Ikea richiama i piani cottura a gas Eldslåga venduti prima del 2018. Monossido di carbonio oltre i limiti: necessaria una riparazione Redazione Il Fatto Alimentare 24 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Nas, tante multe ma poche informazioni: il mistero sui nomi delle aziende coinvolte. E la certezza della pena è spesso un miraggio… Roberto La Pira 24 aprile 2018 Controlli e Frodi Commenti 3
Barilla, i nuovi cracker Gran Pavesi hanno il 30% di grassi in meno: l’etichetta è corretta, ma non sono più salutari Sara Rossi 23 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 0
Soia non dichiarata in etichetta: richiamata farina Dolce Soffice dei Molini Spigadoro Redazione Il Fatto Alimentare 23 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Nicotina in bacche di goji bio e corpo estraneo in integratore per cani e gatti… Ritirati dal mercato europeo 89 prodotti Valeria Nardi 23 aprile 2018 Allerta Commenti 1
Lotta alla plastica, Inghilterra verso il divieto di cannucce, cucchiaini, palette cotton fioc. Annuncio della Premier britannica Theresa May Beniamino Bonardi 23 aprile 2018 Packaging Commenti 0
Approvato il nuovo regolamento Ue sull’agricoltura biologica ma i giudizi del mondo agricolo italiano sono negativi Beniamino Bonardi 23 aprile 2018 Pianeta Commenti 1
Richiamata spianata romana a marchio Stella 81 per presenza di Listeria monocytogenes Redazione Il Fatto Alimentare 23 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Master di management agroalimentare Csqa: al via i corsi in Food Safety Management e in Food Export Management Redazione Il Fatto Alimentare 22 aprile 2018 Recensioni & Eventi Commenti 0
Würstel di pollo e tacchino: il prezzo non è sempre garanzia di qualità. Attenzione all’etichetta quando ci sono troppi additivi e la mediocre carne separata meccanicamente Valeria Balboni 19 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 0
Usa, illegali gli integratori a base di caffeina pura o altamente concentrata venduta sfusa. Troppi i rischi di errore per i consumatori Beniamino Bonardi 19 aprile 2018 Sicurezza Alimentare Commenti 1
Cibo spazzatura: le tasse e altre misure sugli alimenti poco salutari possono funzionare. Due studi ne valutano l’efficacia Agnese Codignola 19 aprile 2018 Nutrizione Commenti 1
Tutti i segreti delle farine: dalla raffinazione alla forza, fino agli additivi, come scegliere il prodotto migliore per tutte le esigenze Paola Emila Cicerone 19 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 5
Grani antichi e pasta: la discussione continua. Qualità in cottura, salute e filiera: le precisazioni di Cubadda Redazione Il Fatto Alimentare 18 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 6
Nestlé, 100% del packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025. Ma per Greenpeace è un’operazione di greenwashing Beniamino Bonardi 18 aprile 2018 Packaging Commenti 0
Extravergine Bertolli e Carapelli, Deoleo patteggia il pagamento di 7 milioni di dollari per class action su origine e qualità Beniamino Bonardi 18 aprile 2018 Pianeta Commenti 2
Come si svolgono i controlli sui cibi di origine non animale? “Sicurezza alimentare”, un libro per gli addetti ai lavori Redazione Il Fatto Alimentare 18 aprile 2018 Recensioni & Eventi Commenti 0
Richiamata farina di nocciole Life per aflatossine oltre i limiti. Coinvolti i supermercati Auchan, Simply, Coop e Basko Redazione Il Fatto Alimentare 18 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Latte in polvere senza i contaminanti cancerogeni dell’olio di palma: ora c’è. Report riporta il problema al centro dell’attenzione Redazione Il Fatto Alimentare 17 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 2
Prezzi esagerati: il manzo di Kobe al supermercato costa 280 €/kg! Arriva direttamente dal Giappone Sara Rossi 17 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 14
Oltre 200 milioni di uova richiamate dagli scaffali dei supermercati USA per salmonella. L’epidemia ha colpito 22 persone finora Redazione Il Fatto Alimentare 17 aprile 2018 Allerta Commenti 0
Prosciutto Parma e San Daniele: irregolarità nei controlli. Il ministero decide commissariamento degli Istituti di certificazione Beniamino Bonardi 16 aprile 2018 Controlli e Frodi Commenti 20
Pesticidi: proposta della Commissione per rispondere all’iniziativa contro il glifosato firmata da oltre un milione di cittadini Beniamino Bonardi 16 aprile 2018 Pianeta Commenti 1
Padelle antiaderenti, Altroconsumo ne mette alla prova 23 rivestite in teflon, pietra e ceramica. Per un buon risultato non serve spendere tanto Redazione Il Fatto Alimentare 16 aprile 2018 Tecnologia e Test Commenti 6
Il Canada interviene sulle bevande zuccherate alcoliche dopo la morte di una 14enne. Consultazione pubblica sulla regolamentazione Beniamino Bonardi 16 aprile 2018 Pianeta Commenti 0
Richiamati integratori a marchio Falcon Labs per presenza di steroidi e stimolanti non consentiti. L’allerta partita dall’Irlanda Redazione Il Fatto Alimentare 16 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Grani antichi: continua il dibattito. Hanno qualità nutrizionali migliori o problemi nella tenuta in cottura? Il parere di Cubadda e Spisni Redazione Il Fatto Alimentare 13 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 15
Iceland, prima catena di supermercati britannica a eliminare l’olio di palma dai prodotti a proprio marchio per combattere la deforestazione Beniamino Bonardi 13 aprile 2018 Pianeta Commenti 0
Arriva il dietista al supermercato. Consulenza gratuita in tre Ipercoop del torinese Beniamino Bonardi 13 aprile 2018 Supermercato Commenti 0
Etichettatura degli alimenti: normativa, sanzioni e fake news. Conferenza a Bologna il 18 e il 19 aprile 2018 Redazione Il Fatto Alimentare 13 aprile 2018 Recensioni & Eventi Commenti 0
Farina di grano tenero richiamata per soia non dichiarata in etichetta. Via dagli scaffali anche ostriche dalla Francia per norovirus Redazione Il Fatto Alimentare 13 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
“La Paleo Dieta su misura”: nel libro di Wolf tornano i carboidrati (senza glutine), ma rimane un regime squilibrato. La recensione del nutrizionista Antonio Pratesi 12 aprile 2018 Recensioni & Eventi Commenti 9
Coop e Gros Cidac richiamano i semi di cumino biologici Nuova Terra: possibile presenza di Salmonella Redazione Il Fatto Alimentare 12 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Jocca richiama fiocchi di formaggio per corpi estranei metallici. Via dai supermercati di tutta Italia Redazione Il Fatto Alimentare 12 aprile 2018 Richiami e ritiri Commenti 0
Dimezzare il consumo di carne e latte entro il 2050 per salvare il clima. L’obiettivo ambizioso di Greenpeace Giulia Crepaldi 11 aprile 2018 Pianeta Commenti 1
Inghilterra, raddoppiati in quattro anni i ricoveri in cui l’obesità è la diagnosi primaria o secondaria. Nell’ultimo anno l’aumento è stato del 18% Beniamino Bonardi 11 aprile 2018 Pianeta Commenti 0
Gamberi: l’impatto ambientale dei crostacei che finiscono sulle nostre tavole è esagerato Agnese Codignola 11 aprile 2018 Pianeta Commenti 2
La Sugar Tax funziona, soprattutto per i poveri. Dossier della rivista medica The Lancet Beniamino Bonardi 11 aprile 2018 Pianeta Commenti 0
Grissini, è Grissin Bon a produrre per Coop, Esselunga, Despar e altre catene: ricette identiche, ma prezzi diversi. Attenzione anche a sale e calorie Valeria Balboni 10 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 0
Salmonella in salame senza glutine e lattosio e idrocarburi in integratore di semi di cumino nero… Ritirati dal mercato europeo 53 prodotti Valeria Nardi 10 aprile 2018 Allerta Commenti 1
Il caffè contiene acrilammide e sostanze potenzialmente cancerogene da dichiarare in etichetta? Il parere dell’Istituto Superiore di Sanità Agnese Codignola 10 aprile 2018 Sicurezza Alimentare Commenti 7
Il governo inglese annuncia un deposito con cauzione per bottiglie di plastica e lattine. Quasi un quarto non viene ancora riciclato Beniamino Bonardi 9 aprile 2018 Packaging Commenti 2
Test caffè in capsule Nespresso e compatibili della trasmissione Patti chiari: il prezzo non è sempre sinonimo di qualità. In testa Lidl con Viola espresso Bellarom Giulia Crepaldi 9 aprile 2018 Tecnologia e Test Commenti 8
Sede dello stabilimento obbligatorio in etichetta dal 5 aprile. In arrivo anche le sanzioni Dario Dongo 9 aprile 2018 Etichette & Prodotti Commenti 4