pesce crudo
fresh fish on sale in fish market stall pesce
L’analisi dell’Efsa si è concentrata sugli omega-3 e il metilmercurio

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha effettuato un’analisi sui rischi e sui benefici legati al consumo di pesce e di molluschi, in relazione al numero di porzioni consumate ogni settimana. L’analisi si è concentrata sui nutrienti e sui contaminanti presenti nei pesci come gli omega-3 e il metilmercurio (forma di mercurio accumulata da pesci e frutti di mare, particolarmente tossico per lo sviluppo del sistema nervoso nel feto e nel bambino piccolo). Per il metilmercurio, l’attenzione è stata focalizzata su quelli di grossa taglia come tonno, pesce spada, merluzzo, merlano e luccio, con l’aggiunta del nasello per i bambini.

 

La conclusione dell’Efsa è che “il modo più efficace affinché il consumo di pesce risulti benefico, riducendo i rischi dovuti all’eccessiva esposizione al metilmercurio, è limitare il consumo di queste specie ittiche”. Per questo si raccomanda ai singoli Stati di esaminare i modelli di consumo e di valutare il rischio per i diversi gruppi di popolazione.

 

Già in altri due pareri scientifici, l’Agenzia aveva valutato i rischi del mercurio e del metilmercurio negli alimenti (parere del Panel Contaminanti, 2012), e i benefici per la salute derivanti dal consumo di pesce e molluschi, pur considerando i possibili rischi  (parere del Panel Nutrizione, 2014). Per quanto riguarda i rischi, la dose settimanale tollerabile di metilmercurio è stata fissata a 1,3 microgrammi per kg di peso corporeo, prendendo come riferimento il livello di esposizione (ricavato da studi epidemiologici su comunità con forte consumo di pesce) che non altera lo sviluppo neurologico prenatale. Sul fronte dei benefici, consistenti in un migliore sviluppo neurologico nei bambini e in una riduzione del rischio di coronopatie negli adulti, in virtù degli acidi grassi insaturi omega-3 a catena lunga, veniva raccomandato un consumo medio settimanale compreso tra 1-2 (popolazione generale) e 3-4 porzioni  d 100 g (donne in gravidanza). Non ci  sono prove scientifiche che un consumo maggiore sia associato a un ulteriore incremento dei benefici.

 

Octopus
Le donne in età fertile non devono superare la dose settimanale tollerabile di metilmercurio

Mettendo a confronto rischi e benefici, il comitato scientifico dell’Efsa afferma che, in alcuni Paesi, le specie consumate fanno sì che i bambini molto piccoli e quelli tra i 3 e i 10 anni raggiungono la dose massima di metilmercurio ancor prima di aver mangiato la quantità per avere un beneficio.

 

L’Efsa conclude dicendo che:

– nei bambini, compresi quelli molto piccoli, e nelle donne in età fertile, i benefici nutrizionali del pesce devono essere ricercati aumentando il consumo di specie con bassi livelli di metilmercurio;

– per proteggere il feto, le donne in età fertile non devono superare la dose settimanale tollerabile di metilmercurio;

– dal momento che il sistema nervoso continua a svilupparsi anche nell’infanzia, i bambini regolarmente esposti al metilmercurio in quantità superiori alla dose settimanale devono essere considerati a rischio di sviluppare gli effetti neurotossici.

 

pesce spada 177770759
Per il metilmercurio, i pesci sotto accusa sono quelli di grossa taglia

Tra i Paesi europei ci sono grandi differenze sulla  percentuale di popolazione che consuma abitualmente pesce, sulle quantità  e sulle  specie. Per quanto riguarda l’Italia, l’Efsa si è basata sull’Indagine nazionale sui consumi alimentari in Italia, condotta nel 2005/2006 dall’ex-Inran (Istituto nazionale si ricerca per gli alimenti e la nutrizione).

 

L’analisi rileva che i bambini da uno a tre anni raggiungono la dose settimanale tollerabile di metilmercurio con 1,4 porzioni, mentre per godere dei benefici nutrizionali sarebbero necessario arrivare a 2,4. Nei bambini dai 3 ai 10 anni, la soglia massima tollerabile si raggiunge con 0,5 porzioni, mentre sul fronte dei benefici sarebbe raccomandata una porzione. Per gli adolescenti, compresi tra i 10 e i 17 anni, si va in parità, nel senso che 0,7 porzioni costituiscono il limite sul fronte del rischio e la quantità raccomandata dal punto di vista dei benefici. Col crescere dell’età, il rapporto s’inverte. Negli adulti tra i 18 e i 64 anni, la soglia di rischio è costituita da 0,8 porzioni, ma i benefici richiedono 0,6 porzioni. Nelle donne fertili tra i 18 e i 45 anni, le due cifre sono rispettivamente 0,7 e 0,9, mentre negli anziani sono 1,1 e 0,7.

 

Per il mercurio esistono limiti sia nei pesci, sia nei mangimi  per l’acquacoltura. In Italia, sono molti i lotti di pesce congelato sequestrati per eccesso di mercurio ogni settimana dagli organi di controllo. Nei primi nove mesi del 2014, il Sistema rapido di allerta europeo per alimenti (Rasff) ha segnalato 60 casi di prodotti distribuiti in Italia, di cui il 70% dal pesce congelato importato dalla Spagna, Portogallo e Vietnam. Come evidenziato in un articolo del Fatto Alimentare per il mercurio non si tratta di leggeri sconfinamenti dai limiti. La norma prevede un limite massimo di 0,5 mg/kg, che raddoppia per i pesci di grossa taglia. Nei lotti sequestrati si riscontrano quantità decisamente superiori: fino a 4-5 mg/kg. Per fortuna il problema non riguarda il tonno in scatola, perché le aziende per evitare problemi, utilizzano pesci di media taglia con un tenore di metalli pesanti al di sotto dei limiti.

 

Baby housewife cooking salmon
I bambini molto piccoli e quelli tra i 3 e i 10 anni raggiungono la dose massima settimanale tollerabile di metilmercurio ancor prima di avere un beneficio nutrizionale

Sul documento dell’Efsa, Il Fatto Alimentare ha interpellato Alberto Mantovani, esperto di tossicologia alimentare dell’Istituto Superiore di Sanità.  «Siamo di fronte a un parere importante, che dà indicazioni per la gestione e la comunicazione del rischio. Si tratta di principi generali ma fondamentali, che vanno sviluppati dai singoli Stati, tenendo conto dei diversi contesti ambientali e degli stili alimentari. La raccomandazione dell’Efsa è di costruire delle mappe per la gestione e riduzione del rischio, orientando i controlli e il consumo. Queste mappe andrebbero fatte non solo a livello nazionale ma anche regionale, distinguendo tra zone costiere e zone interne. Ad esempio, io sono originario di Bologna, dove il consumo di pesce era molto inferiore rispetto alla Romagna, anche se la distanza è solo di un centinaio di chilometri».

 

Per quanto riguarda lo scenario italiano, Mantovani osserva che «Dal parere Efsa emerge un consumo di alcune specie, che possono essere un veicolo importante di metilmercurio: si tratta dei grandi predatori, tonno e pesce spada. Emerge anche un potenziale bisogno di attenzione per i bambini, in quanto il forte consumo di alcune specie, come il merluzzo e, per i bambini sino a tre anni, la sogliola, può portare a superare la dose limite settimanale, prima di arrivare alla dose di assunzione raccomandata di omega-3. La sogliola non è un gran predatore ma in alcune zone, vivendo a contatto con il fondo, può essere maggiormente esposta ad alcuni contaminanti presenti nei sedimenti marini, come il metilmercurio. Il merluzzo, invece, è un pesce magro predatore, ma con pochi omega-3. Ipesci da controllare per tutte le fasce di età, con attenzione particolare alle donne in gravidanza, sono il tonno e il pesce spada. Per i bambini, l’attenzione va posta su sogliola e merluzzo».

 

Fresh mackerel fish
Dev’essere il piacere consapevole e non la paura a orientarci nelle nostre scelte alimentari

Mantovani osserva che  «stiamo parlando di pesce pescato, mentre in quello d’allevamento si può ottenere una drastica riduzione del metilmercurio, intervenendo sui mangimi, come è stato fatto per il salmone in Norvegia, dove hanno cominciato anche a sperimentare mangimi contenenti solo ingredienti vegetali, per abbattere il potenziale bioaccumulo di contaminanti che deriva dall’uso dei mangimi tradizionali a base di piccoli pesci e crostacei. Purtroppo, il pesce allevato, il cui consumo sta crescendo in tutto il mondo, non comprende le specie più critiche per l’esposizione al metilmercurio».

 

«Dal parere scientifico dell’Efsa – conclude Mantovani – emerge che abbiamo un numero piuttosto limitato di specie a rischio per quanto riguarda il metilmercurio, da consumare con moderazione. Per le altre, possiamo mangiare quel che vogliamo, senza esagerare, tenendo presente che dev’essere il piacere consapevole e non la paura a orientarci nelle scelte. Il parere scientifico dell’Efsa ci dice che il metilmercurio è un problema da gestiro. I controlli capillari del Servizio sanitario nazionale sono indispensabili, soprattutto se vengono orientati su specie e su aree critiche; nel contempo è importante la corretta informazione. Non dobbiamo smettere di mangiare pesce ma dobbiamo farlo in maniera più consapevole».

 

Beniamino Bonardi

© Riproduzione riservata

Foto: iStockphoto.com

sostieniProva2

Le donazioni si possono fare:

* Con Carta di credito (attraverso PayPal): clicca qui

* Con bonifico bancario: IBAN: IT 77 Q 02008 01622 000110003264

 indicando come causale: sostieni Ilfattoalimentare

0 0 voti
Vota
3 Commenti
Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Gaspare tedeschi
Gaspare tedeschi
21 Febbraio 2015 09:18

Siamo tutti d’accordo all’inquinamento dei mari e non solo, pensate che in ingegneria genetica l’uomo e’considerato il cancro della natura in quanto vive a spese della stessa causando la distruzione ambientale.Cosa fare per rimediare,se ancora fosse possibile?Impare a vivere rispettando la natura e alimentarsi con alimenti non elaborati e più’ poveri di proteine nobili,consumare meno,camminare per vivere la quotidianità’ senza sprechi, usando mezzi che bruciano combustibili quindi applicare il principio di rispettare quello che la natura ci ha donato.Il rispetto di tale principio comprende anche quello della liberta’ individuale SNC

Ludovico
Ludovico
26 Febbraio 2015 10:03

Leggendo l’articolo pur molto interessante credo che il consumatore non sia in grado di ricavarne una informazione utile.
La parte centrale è ridondante di numeri e cifre e si conclude con un “non dobbiamo smettere di mangiare pesce ma dobbiamo farlo in maniera più consapevole”. Ma questo consiglio molto generico vale per tutto il tema dell’alimentazione.
Il Fatto Alimentare non è una rivista scientifica ma svolge un ruolo essenziale di informazione al consumatore .
Ritengo quindi che potrebbe essere utile indicare come fare per conoscere il proprio “stato di contaminazione da metilmercurio”.
Il singolo cittadino che segue una sua dieta che comprende anche il consumo di pesce, potrà quindi orientarsi meglio.
In buona sostanza ognuno si chiederà di come fare per sapere se la dieta seguita fino ad oggi è corretta in relazione al proprio livello di contaminazione di mercurio. Se le analisi confermeranno un basso livello di contaminazazione il consumatore potrà tranquillamente continuare a consumare la quantità di pesce che consuma normalmente. Occorre inoltre sottolineare come la variabiltà individuale nel metabolismo di di questa molecola giochi un ruolo non indifferente al fine di effettuare la scelta migliore che metta in conto i rischi e i grandi benefici che il consumo di questo alimento presenta.

Valeria Nardi
Reply to  Ludovico
26 Febbraio 2015 11:36

Gentile lettore, l’esigenza di un’informazione chiara e utile a indirizzare verso un consumo responsabile del pesce è esattamente quella che ha motivato il rapporto dell’Efsa, che chiede ai singoli Stati europei di fare delle mappe per la gestione e la riduzione del rischio. Mappe che, secondo Alberto Mantovani, dell’Istituto superiore si sanità, dovrebbero essere fatte non solo a livello nazionale ma anche regionale, perché la quantità e il tipo di pesce consumato varia da zona a zona. Si tratta di evitare di cadere in una dicotomia, che da una parte può indurre a mangiare molto pesce, perché fa bene, grazie in particolare agli omega-3, e dall’altra a dire che è meglio mangiarne poco o niente, perché contiene il mercurio. In attesa delle mappe e di un’informazione che aiuti i consumatori, l’indicazione generale è che i pesci con maggior contenuto di metilmercurio, di cui è bene limitare il consumo, sono quelli di grossa taglia, come tonno, pesce spada, merluzzo, merlano e luccio, con l’aggiunta del nasello per i bambini.